Pubblicato il giorno martedì, 9 settembre 2016
Il Museo Civico di Storia Naturale in collaborazione con l’Associazione Micologica Bresadola-Gruppo di Trieste organizza al Museo Civico di Storia Naturale di via Tominz,4 la 41a Mostra Micologica del Carso, dal 2 al 10 ottobre con orario dalle 09.00 alle 19.00 mostra di funghi freschi Da quarant’anni la manifestazione, che ricrea ambienti naturali con funghi freschi, si prefigge di promuovere [...]
Pubblicato il giorno venerdì, 9 settembre 2016
Domenica 4 settembre, al civico museo di Storia Naturale di via dei Tominz 4, dalle 11.00 alle 13.00, nella sala gioco-didattica, situata al pianoterra, è in programma un nuovo appuntamento con le mattinate “Gioca & Osserva”, i rompicapo e i giochi da tavolo ispirati alla logica elementare, che hanno riscosso molta curiosità e interesse tra i visitatori ai quali sarà [...]
Pubblicato il giorno martedì, 8 agosto 2016
Domenica 7 agosto, al Museo civico di Storia Naturale dalle 10 alle 12, al pianoterra, nella sala-gioco didattica (dove i prototipi presentati sono già a disposizione dei visitatori), è in programma un nuovo appuntamento con le mattinate “Gioca & Osserva”, con i rompicapo e i giochi da tavolo ispirati alla logica elementare, che stanno riscuotendo molta curiosità e interesse. Si [...]
Pubblicato il giorno giovedì, 7 luglio 2016
Mostra temporanea degli elaborati partecipanti al primo concorso in ricordo di Thomas De Marchi È aperta la mostra di disegni AMO LE SCIENZE E SCOPRO LA NATURA, che espone i vincitori del I concorso in memoria dell’esperto naturalista Thomas De Marchi. Al progetto hanno partecipato tutti gli alunni dell’istituto comprensivo Iqbal Masih, dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di primo [...]
Pubblicato il giorno venerdì, 6 giugno 2016
Domenica 5 giugno, al Museo civico di Storia Naturale di via dei Tominz 4, dalle 10 alle 12, (pianoterra), nella sala-gioco didattica (dove i prototipi presentati sono già a disposizione dei visitatori), è in programma un nuovo appuntamento con le mattinate “Gioca & Osserva”, con i rompicapo e i giochi da tavolo ispirati alla logica elementare, che stanno riscuotendo molta [...]
Pubblicato il giorno giovedì, 5 maggio 2016
Il 29 maggio ricorre il COMPLEANNO dello squalo Carlotta, esposto al pubblico nel Museo di Storia Naturale di Trieste, per questo l’Associazione Didattica Museale ha deciso di iniziare i festeggiamenti con una fantastica SQUALOPIZZA. L’appuntamento è per sabato 28 dalle ore 18.00 alle ore 21.30 per tutti i bambini coraggiosi, dai 6 anni su, in grado di “sopravvivere” a una [...]
Pubblicato il giorno venerdì, 5 maggio 2016
Mercoledì 18 maggio alle ore 15.00, al Museo Civico di Storia Naturale di Trieste, sarà inaugurata la mostra “Insecta. Studio e metamorfosi artistica degli insetti”. La mostra espone i disegni elaborati delle classi 2A e 2B del Liceo Artistico Nordio di Trieste, assistite dai docenti Marianna Staiano, Paride Di Stefano e Giuliano Gruppi ed è frutto di una collaborazione tra [...]
Pubblicato il giorno giovedì, 5 maggio 2016
Domenica 8 maggio, nuova mattinata “Gioca & Osserva” con i rompicapo ed i giochi da tavolo ispirati alla logica elementare. L’incontro, a cura di Alessio Iurman, ideatore del progetto didattico cuBit, offrirà l’opportunità sia di conoscere i nuovi sussisidi per la didattica della logica elementare sia di prenotare le visite guidate, già sperimentate con successo in altre sedi. Lo scopo [...]
Pubblicato il giorno lunedì, 4 aprile 2016
Che cosa succede in Museo quando si chiudono le porte al pubblico generico? E quando si spengono le luci?
Pubblicato il giorno martedì, 4 aprile 2016
Venerdì 15 aprile, alle ore 9.30, presso la sala mostre temporanee del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste, in via Tominz, 4 si inaugurerà la mostra “Fossili Urbani”, progetto nato per riflettere sul concetto di fossile e di fossilizzazione partendo dall’osservazione dei “fossili urbani”, i resti delle attività dell’uomo sparsi nelle città. Questi resti, intrappolati nell’asfalto ed in altri [...]